Febbre a Novanta #10
Forse non ve la ricordate la pubblicità dei Levis in cui due ragazzine mormoni guardavano eccitate un ragazzo in jeans fare un lascivo bagno nel lago, ma fece storia.
Read moreStorie sui dischi che ascoltiamo
Forse non ve la ricordate la pubblicità dei Levis in cui due ragazzine mormoni guardavano eccitate un ragazzo in jeans fare un lascivo bagno nel lago, ma fece storia.
Read moreLe classifiche di fine anno sono una cosa terribilmente cool. Il Fragolone è terribilmente cool. Sei “personal charts” con cinque dischi ognuna. Che siano essi i più belli del 2010, o più semplicemente i più ascoltati ed apprezzati da noi in questo infausto anno, non ha molta importanza. Da non perdere poi, la nostra personalissima […]
Read moreLa prima esperienza dolorosa della mia vita, tutta in una foto crudele
Read moreL’avete notato? Il revival è passato di moda. La tecnica del campionamento si estesa, ormai, a qualsiasi forma artistica. Ha prevaricato il mondo della musica, in particolare quella hip-hop e dance, ed è diventata usuale in qualsiasi campo artistico. Non parlo solo di musica pop o rock ma anche di cinema, arte figurativa, street art […]
Read moreAnd the power’s out in the heart of man, take it from your heart put in your hand Che sole, che splendido sole è uscito oggi. Quasi quasi scendo qualche fermata prima e mi faccio due passi per il centro. Padova è muta oggi, non solo per il freddo, e neanche perché i mercatini di […]
Read moreL’articolo non vuole trattare nel dettaglio i contenuti dei file di WikiLeaks, nè tantomeno le ragioni e le modalità dell’arresto di Julian Assange. L’articolo è da considerarsi come una riflessione prettamente personale e, se vogliamo, una sorta di ringraziamento. Non mi capita spesso di inoltrarmi in sentieri da me solitamente poco battuti. Raramente mi sento […]
Read moreAl concerto dei Pearl Jam volevo più di ogni cosa che facessero Nothingman. L’hanno fatta, e io in un certo senso me la sono persa
Read moreQuesta notte ho fatto le sei guardando tre episodi di Romanzo Criminale. Non una mossa saggia devo ammettere, ma d’altra parte il mio livello di “addiction” a questa strepitosa serie italiana rasenta la mania. Non potete quindi immaginare la curiosità che mi assalito quando ho scoperto di un pezzo intitolato “De Pedis” a cura dei […]
Read moreSì lo so. Oggi sono trent’anni dalla morte di John Lennon. Ma con rispetto parlando mi permetto di sbattermene i coglioni, in nome del precetto “Scrivi ciò che sai”, di non mi ricordo chi, ma certamente autorevole. E’ così purtroppo, io i Beatles non me li sono vissuti, tantomeno il buon John. Quando mi dissero […]
Read moreMi vengono i brividi quando penso che bastava nascere vent’anni prima per perdersi una cosa fantastica come i videogiochi
Read more