2020 diviso quattro
Poteva essere un anno senza musica, è stato un anno senza scuse e senza bugie. I quattro dischi che mi hanno accompagnato nel 2020.
Read moreStorie sui dischi che ascoltiamo
Poteva essere un anno senza musica, è stato un anno senza scuse e senza bugie. I quattro dischi che mi hanno accompagnato nel 2020.
Read moreLo tengo nascosto in un armadio. Non potevo più vederlo sullo scaffale, assieme agli altri dischi. Un giorno l’ho preso e me lo sono rigirato tra le mani per qualche secondo, accarezzando la busta di plastica che lo preserva da polvere ed eventuali strisci. Giusto il tempo necessario per ricordare quanto sia bello l’artwork.Ho aperto […]
Read moreProvavo un terribile senso di colpa. La sentivo, lì a pochi passi da me, gemere e invocare strani Dei e la cosa non poteva proprio lasciarmi indifferente. Tutto quello che potevo fare era sperare che il fisioterapista che la stava manipolando sapesse il fatto suo e, nel mentre, continuare con finta indifferenza a svolgere i […]
Read moreEvidentemente doveva andare così. Questo è quello che, forse con insufficiente tatto, continuavo a ripetere a mia madre. Mentre tentavo goffamente di rincuorarla lei era troppo impegnata a mantenere verticale il braccio ingessato e, ancor di più, a cercare di ricacciare nell’apparato lacrimale gli ammassi di liquido formatisi a causa del dolore. O della paura, […]
Read moreProva a pensarci, non dovrebbero essere poi troppe, giusto una manciata. O almeno me lo auguro. Se fai fatica, cerca di ricordare le volte in cui ti sei sentito dire –dobbiamo parlare, è importante- o qualche altra frase precotta simile. Pensa a tutte le conversazioni che hai dovuto affrontare controvoglia e dimmi se quando ti […]
Read moreLa storia romanzata delle mie due settimane a Bressanone e del mio amore viscerale per gli As Friends Rust. Ricordo le mie due settimane a Bressanone come tra le peggiori della mia vita. Non tanto per valore assoluto, quanto più per costanza e picchi di sgradevolezza.Avrei evitato volentieri di andarci, ma se sono riuscito a […]
Read moreLa parte peggiore dell’andare in giro a suonare? Senza dubbio il lasso di tempo tra la fine del check e l’inizio effettivo del concerto. La terra di nessuno. Una sorta di limbo, di mondo fantastico dove potrebbe accadere qualsiasi cosa e invece non succede mai un cazzo. Le ore si dilatano, perdono ogni contatto con […]
Read moreRicordo ancora quando in un’interrogazione a scuola presi 3. Avrebbe dovuto essere un 2, ma il professore mi regalò un voto extra per essermi alzato dalla sedia ed essere rimasto al cospetto della lavagna, immobile e muto come una guardia della regina, per una manciata di minuti. Mannaggia a lui. Se solo potesse vedere che […]
Read moreUn disco che mi costringe sempre a confrontarmi con la mia idea di casa.
Read moreL’ho mangiato a Parigi. Il miglior kebab della mia vita, dico, l’ho mangiato a Parigi. A notte inoltrata, dopo una giornata che sembrava non dovesse finire mai. Sfiancante, noiosa. Pazzesco perché quella giornata, considerata l’organizzazione maniacale che avevo riservato al viaggio, avrebbe dovuto filare liscia come l’olio, in un crescendo di soddisfazione e comfort. Del […]
Read moreC’è una farfalla in camera mia. È piccola, con delle belle ali bianche sporcate in prossimità dei bordi da alcune macchie marroni. La incontro ogni sera da ormai un paio di settimane. Si posa sulle pagine del libro che sto leggendo o, attratta dai colori guizzanti del monitor, cerca di minare la mia concentrazione mentre porto il […]
Read moreNearer My God dei Foxing è un disco incompleto, ma occupa lo spazio in modo fluido, come un bicchiere mezzo vuoto che oscilla.
Read moreUn mesetto fa mi è successa una cosa piuttosto divertente. Oddio, non così divertente a dire la verità. Mettiamola in questo modo, divertente rispetto ai miei attuali standard di divertimento, ecco. Un amico una sera mi ha invitato a cena a casa sua, una di quelle cene infrasettimanali senza particolari pretese. Una pastasciutta, una bottiglia […]
Read morePiù passano gli anni più mi rendo conto di quanto sia brutto invecchiare. L’angosciante consapevolezza dell’inesorabile avanzare del tempo che, volente o nolente, si riflette nel corpo e nello spirito. L’incubo peggiore di ogni uomo. Ammetto che il mio corpo sta ancora benone. Anzi, posso affermare con orgoglio di essere in splendida forma, forse come […]
Read moreIl punkrock mi ha salvato la vita o me l’ha rovinata? Cosa penserà la mamma dei miei capelli viola, e più in generale del mio fallire sempre? Forse la risposta sta in quella volta che ho visto i Boysetsfire.
Read moreLa fine non è la fine dei La Quiete è il disco che ha cambiato il mio approccio alla musica, e poi alla realtà, e poi all’accettazione degli altri.
Read moreCon un po’ di fortuna il procedimento risulta particolarmente semplice e immediato. Ascolto un disco e mi piace. Piano piano comincio a canticchiare le canzoni col mio inglese maccheronico e imparo a memoria tutti i fill di batteria, così da poterli replicare con le dita sul bordo della scrivania. Dopodiché passo alla lettura dei testi […]
Read moreIl mio anno inizia sulla mia scrivania, in un ufficio in cui ci siamo solo io e una mia amica e collega di fronte a me. Siamo lì per motivi diversi. Il 2017 in musica.
Read moreI Menzingers hanno fatto un disco sulla fine dei vent’anni. Si chiama After The Party ed è un gran disco. Questo pezzo invece fa schifo e utilizza linguaggio e concetti volutamente scadenti per venire incontro alle mie scarse capacità mentali.
Read moreHo dovuto farmeli spiegare, i Get Up Kids, e credo che non esista nulla di più ingiusto per un gruppo come loro.
Read moreIl numero sette dei Fine Before You Came è un disco a cui ho dovuto dare tempo, e che mi ha ripagato regalandomi la libertà di poter crescere restando nella mia città.
Read moreStoria di un disco che mi ha insegnato a rapportarmi con il cancro, e di un concerto che invece ha rimesso in dubbio tutto.
Read moreWinter Wheat è la più grande delusione della mia vita, direttamente dal tizio che ha scritto la canzone più importante della mia vita.
Read moreLa scuola non è mai come nei film americani, ma a volte può assomigliare a un disco dei Something Corporate.
Read morePadova, Vicenza e Verona. Il calcio e la musica. Gli Argetti e i Rituals. Cosa c’entrano? Niente.
Read moreHo cercato di farmi trovare pronto alla morte, ma mi sono rimaste alcune cose fra le mani. Un pezzo che parla di Sufjan Stevens.
Read moreNessuno va ai concerti, l’Italia musicalmente è decenni indietro al resto del mondo ed è tutta colpa delle cover band. E se fossero pugnette?
Read morePrima parte delle uniche classifiche che attendevate, quelle del Fragolone. Hehe. Dite la verità.
Read moreÈ la prima volta che facciamo un’intervista, principalmente perché ci piace parlarci addosso. Peccato che stare ad ascoltare Andrea Casali e ciò che ha da dire sia molto più interessante.
Read more2a Parte: i Blink 182 stanno consumando la loro fine con quasi 10 anni di ritardo. Storia di una band che è sempre stata più grande di quanto volevamo che fosse.
Read more